Cicloturismo

Dalle Dolci terre alle Langhe - 1

da Novi Ligure a Acqui Terme (59,00 km)
Caricamento...
Descrizione del percorso

Partenza dal parcheggio di fronte al Museo dei Campionissimi di Novi LIgure. Lasciamo il Museo alla nostra sinistra e impegnamo la rotatoria imboccando la prima uscita. Percorriamo il lungo Corso Piave svoltando poi successivamente a destra su Via Antica Genova e proseguendo su strada per Gavi.
Si inizia in leggera salita uscendo dal centro abitato di Novi per poi dolcemente   percorrere la cresta delle colline. La strada è tortuosa e si snoda tra boschi e coltivi, poco trafficata , offre un paesaggio incantevole. In località Valle all’incrocio con la strada provinciale proveniente da Serravalle (attenzione!) si devia a destra in direzione di Gavi.
Attraversato il centro abitato si prende la direzione per San Cristoforo e successivamente per Capriata d’Orba. Entrando in Capriata si imbocca la Strada Provinciale 177 attraversando il centro fino a imboccare via Stazione. Uscendo dal paese si attraversa il guado sul Fiume Orba e si prosegue in direzione del sovrappasso sull’autostrada.
Oltrepassato quest’ultimo si imbocca, svoltando a sinistra, la SP 185. La si percorre per un lungo tratto costeggiando l’autostrada per poi svoltare a destra in direzione di San Giacomo. Qui giunti si prosegue in direzione di Cascina Vecchia, quando, oltrepassato il gruppo di case, si svolta a sinistra in direzione di Carpeneto. Un breve tratto in salita ci conduce al centro del piccolo arroccato paese. Proseguendo si ridiscende a valle e si prosegue in direzione di Trisobbio e successivamente Morsasco.
Qui giunti avremo completato tutti i tratti in salita dell’itinerario. Oltre l’abitato di Morsasco la strada scende tortuosa in direzione di Prasco e successivamente Visone per poi dopo pochi km pianeggianti raggiungere il centro della cittadina termale.

 

Punti di interesse

Novi Ligure: Museo dei Campionissimi, leggi tutto
Il sito del comune di Gavi: per leggere tutto
Acqui Terme: Centro storico, La bollente, Il castello dei paleologhi, Archi Romani, Le Terme: leggi tutto

Nota Bene - Usa sempre il casco, anche quando non è obbligatorio. Prima di partire avvisa sempre qualcuno sulla scelta dell’itinerario, se puoi portati un GPS e un cellulare, una borraccia sempre piena di acqua, se la distanza è impegnativa prevedi comunque una merenda/barretta di scorta. Vesti in modo adeguato. Meglio sempre a strati e con una mantellina antipioggia anti vento da tenere nel taschino della maglia. Usa sempre il pantaloncino con il fondello. La comodità è indispensabile per divertirsi e godersi meglio lo spettacolo di un viaggio.  E' sempre raccomandabile affidarsi ad una guida capace e della zona, in grado di essere aggiornata su eventuali cambiamenti delle condizioni dei percorsi che possono variare rispetto al momento in cui Pimeonteciclabile.com ha svolto indagini di verifica e aggiornamento.

 

 

 

Partenza, arrivo e comuni attraversati
Partenza
15067 Novi Ligure (AL)
Alessandria
Visualizza su mappa
Arrivo
15011 Acqui Terme (AL)
Alessandria
Visualizza su mappa
Comuni attraversati
Gavi, Novi Ligure
Si segnala che gli itinerari possono prevedere dei tratti in compresenza di traffico veicolare.
Le informazioni contenute nei percorsi non impegnano la responsabilità di autori e verificatori dei percorsi stessi.